Il Karate è un’arte marziale originaria di Okinawa e prevede la difesa a mani nude, senza l’ausilio di armi. Tradotto letteralmente vuol dire infatti “arte della mano vuota”.



Dietro i due fonemi si nasconde però il significato di una filosofia zen molto profonda: Kara (Vuoto) è l’equilibrio dell’anima, mentre Te (mano) indica l’impegno e la dedizione nel raggiungere l’obiettivo.
Questi concetti suggeriscono che il praticante di Karate dovrebbe allenarsi aspirando a svuotare il cuore e la mente da tutto ciò che li ottenebra, non solo nella pratica marziale, ma anche nella vita.
Quest’arte marziale si divide in tre tipi di allenamento:
Kihon (fondamenta): indica le tecniche di allenamento base, di parata o di attacco, su cui si basa il Karate.
Kata (forma): considerato come un combattimento simbolico eseguito come se si combattesse contro uno o più avversari, muovendosi nello spazio con tecniche prestabilite.
Kumitè (combattimento): la fase più avanzata delle 3, che mette in pratica la formazione raggiunta con l’insegnamento delle altre due.
Ha due varianti: quella classica, individuata nella difesa personale e quella sportiva, dove i due sfidanti si colpiscono con un leggero contatto.
Il nostro corso è tenuto dal Maestro Vincenzo.
Vuoi partecipare ad una sua lezione?
Scrivici un DM…


…oppure compila il form di informazioni a questo link!
Lezioni Adulti
lunedì | 18:30 – 19:30 |
---|---|
mercoledì | 18:30 – 19:30 |
venerdì | 18:00 – 19:00 |
Anche per bambini!
Lezioni Bambini
lunedì | 18:00 – 19:00 |
---|---|
mercoledì | 18:00 – 19:00 |