Krav Maga Davide
training krav maga
Gallery 14
Patua3
Gallery 13
Gallery 8
Gallery 9
Gallery 6
Gallery 12
Gallery 2
Gallery 11
Gallery 10
Gallery 1
Patua1
WhatsApp-Image-2021-09-02-at-16.06.01
IMG-1225
Lezione di Krav Maga
Gallery 1
IMG-1197
Gallery 16
14_4_2021, 17_51_10
71837329_1215298562004376_8554756031001919488_n
krav maga patua
MILANOSUD-BRANCH-2
71837329_1215298562004376_8554756031001919488_n
IMG-1139
IMG-1143
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Patuà: il ritrovo delle Arti Marziali a Milano

L’A.S.D. Patuà è uno spazio a Milano che accoglie diverse Arti Marziali. Nasce nel 2009 dall’idea di Daniele Morrone di portare nel capoluogo lombardo l’energia, l’allegria e la qualità dell’allenamento di una vera Academia de Capoeira.

Crescendo si è, via via, aperta alla collaborazione con Maestri di diverse Arti Marziali sia orientali che occidentali. Tutti sono in linea con l’idea principale di dare modo alle persone di ricevere una formazione di qualità, divertendosi. L’idea è che la crescita degli allievi avvenga in un luogo di scambio, non convenzionale e amichevole. Focus principale dello staff è, infatti, spingere i soci ad una sana competizione con l’obiettivo di confrontarsi con diverse realtà, migliorando se stessi. 

E’, inoltre, affiliata al CONI sin dalla sua fondazione e a ben due associazioni ACSI e USACLI, volte alla diffusione e al sostegno della pratica di varie discipline marziali, orientali e sport da combattimento.

Al momento vanta, per di più, il prestigio di essere la prima Academia De Capoeira in Italia affiliata a uno dei più importanti gruppi al mondo, il gruppo Capoeira Gerais fondato dal Grao Mestre Mao Branca, nel febbraio del 1993 in Brasile.

L’Academia si è sviluppata diventando un punto di riferimento della zona sud di Milano e in particolare nel quartiere del Vigentino. Ora Patuà è sinonimo di luogo in cui i soci possono sentire l’energia e la passione per le varie discipline migliorandosi ogni giorno.

L’unico requisito richiesto per entrare nell’associazione è il desiderio di condividere insieme momenti di sport, voglia di mettersi alla prova, passione per quello che si fa, allegria ed energia così da poter migliorare tutti insieme!

​L’ambiente nell’Academia è adatto a tutte le età e, ultimo ma non meno importante, è animato dalla convinzione che ogni individuo vada seguito “individualmente”, assecondandone le inclinazioni e potenzialità, indipendentemente dall’estrazione sociale, dall’etnia, dall’orientamento religioso o sessuale e dal livello di istruzione cui appartenga.